Tutte le News
Assestamento di bilancio: nulla sulla scuola
Delusione per la legge di assestamento di bilancio della PAT che per la scuola destina poche risorse, per non dire nessuna: Rimangono irrisolti i tanti problemi che UIL Scuola denuncia da tempo
Assunzioni in ruolo personale docente scuola secondaria di primo e secondo grado a.s. 2025-2026
Al via le immissioni in ruolo per i docenti della scuola secondaria di primo e secondo grado a partire dal 14 luglio
Dal Nazionale: nota MIM obbligo di accettazione sede (nomine a tempo indeterminato o determinato finalizzate al ruolo – a.s. 2025/2026)
nota MIM obbligo di accettazione sede (nomine a tempo indeterminato o determinato finalizzate al ruolo – a.s. 2025/2026) per colleghi interessati alle procedure di immissione in ruolo a livello nazionale
Aggiornamento criteri determinazione organici e approvazione graduatorie definitive per incarichi a tempo determinato docenti Formazione professionale
Aggiornati dalla Giunta Provinciale i criteri per la determinazione dell’organico del personale docente degli Istituti di formazione professionale provinciali a decorrere dall’anno formativo 2025/2026 e contestualmente approvate anche le graduatorie definitiva per le assunzioni a tempo determinato sempre degli insegnanti FP
Approvazione graduatoria finale e dichiarazione dei vincitori concorso collaboratori scolastici
Con la delibera del 27 giugno approvata dalla Giunta Provinciale la graduatoria finale e la dichiarazione dei vincitori del concorso per la stabilizzazione dei collaboratori scolastici
Scioglimento riserva graduatorie di istituto scuola primaria – posto comune e lingua straniera
Su Vivoscuola il modulo per lo scioglimento della riserva da parte degli aspiranti docenti di scuola primaria inseriti nelle graduatorie di istituto e che hanno conseguito la laurea in Scienze della Formazione Primaria e l’idoneità per la lingua straniera inglese e/o tedesco: termine per la presentazione il 31 luglio
Partono le immissioni in ruolo dei docenti: tutto sembra a posto, ma niente è in ordine
Iniziate le immissioni in ruolo per la scuola primaria: ancora una volta per UIL Scuola “tutto sembra a posto, ma niente è in ordine”…
comunicato incontro 27 giugno fra UIL Scuola, Assessore Gerosa e dirigente generale Dipartimento Istruzione Mussino
incontro del 27 giugno con l’assessore Gerosa e la Dirigente Generale del Dipartimento Istruzione Mussino: sul tavolo i temi della stabilizzazione del personale scolastico, il potenziamento del diritto allo studio e le criticità all’interno di alcuni Istituti scolastici e formativi
cattedre vacanti e stabilizzazione: gli impegni di UIL Scuola
Nel tempo UIL Scuola ha sollecitato più volte la politica ad affrontare molti dei temi che in questi ultimi giorni tornano alla ribalta sulla stampa locale, ovvero cattedre vacanti e stabilizzazione. A dimostrazione del nostro costante impegno i numerosi comunicati e e le incessanti richieste rivolte ad assessori e rappresentanti dei gruppi consiliari
Precariato nella Scuola! Anche in Trentino il gioco delle tre carte
Precariato nella scuola trentina: qualcosa non torna nei numeri forniti dall’amministrazione…
Permessi per il diritto allo studio personale docente a.s. 2025-26
Permessi per il diritto allo studio del personale docente per l’anno scolastico 2025-26: su Vivoscuola la circolare e la modulistica per la richiesta
Rettifica mobilità personale ATA: elenco posti disponibili prima dei trasferimenti
mobilità del personale A.T.A.: nuovo elenco dei posti disponibili in circoli di coordinamento, istituti comprensivi ed istituti superiori e formativi
Corsi obbligatori sicurezza in periodi di sospensione delle attività didattiche: come continuare a violare gli istituti contrattuali
Corsi obbligatori sicurezza in periodi di sospensione delle attività didattiche: come continuare a violare gli istituti contrattuali
Utilizzi e assegnazioni provvisorie del personale docente per l’anno scolastico 2025/2026
Al via dal 19 giugno le domande di utilizzo e assegnazione provvisoria per i docenti a tempo indeterminato della scuola a carattere statale
Mobilità personale ATA: presentazione domande di trasferimento dei soprannumerari, di utilizzo e di assegnazione provvisoria ed elenco posti disponibili prima dei trasferimenti
Su Vivoscuola la comunicazione relativa alle scadenze e alle modalità di presentazione delle domande di mobilità per il personale ATA: trasferimento dei soprannumerari, utilizzo ed assegnazione provvisoria ed elenco posti disponibili prima dei trasferimenti
Scuola aperta a luglio! Proteggiamo i nostri bambini dalle corbellerie degli incompetenti
Alla chiusura delle lezioni si riaffacciano puntualmente proposte che però evidenziano da parte di chi le avanza una scarsa conoscenza della realtà scolastica e di ciò che davvero serve per promuovere il benessere di bambini e ragazzi.
Pubblicazione graduatorie provvisorie assunzioni a tempo determinato insegnanti formazione professionale – biennio 2025/2027
Su Vivoscuola l’avviso di pubblicazione delle graduatorie provvisorie per l’accesso al lavoro a tempo determinato del personale insegnante degli Istituti di Formazione Professionale della Provincia Autonoma di Trento per il biennio formativo 2025/2026 – 2026/2027.
Part-time personale docente scuola secondaria di primo grado a. s. 2025/2026: approvazione richieste trasformazione rapporto di lavoro
Pubblicato su Vivoscuola avviso relativo all’approvazione delle domande di part-time per i docenti della scuola secondaria di primo grado con indicazione della tempistica per la firma del contratto
Part-time personale docente scuola primaria a. s. 2025/2026: approvazione richieste trasformazione rapporto di lavoro
Pubblicato su Vivoscuola avviso relativo all’approvazione delle domande di part-time per i docenti della scuola primaria con indicazione della tempistica per la firma del contratto
Nelle Scuole arriva…IL BENESSERE DIGITALE!
comunicato UIL Scuola per i docenti della Scuola Trentina: emanato dall’Assessore Gerosa il regolamento sul Benessere digitale e il diritto alla disconnessione.
Docenti scuola a carattere statale: riparte il confronto. Dall’assessore ascolto attento, ma pochi impegni
Ripreso lunedì 12 maggio il tavolo di confronto tra Assessore e rappresentanti sindacali per l’area docenti della scuola a carattere statale avviato ad inizio legislatura: dall’assessore interesse per le questioni poste, ma pochi gli impegni presi
Mobilità del personale insegnante della formazione professionale: presentazione domande di trasferimento e di assegnazione provvisoria a.s. 2025/2026
Al via le domande di mobilità e di assegnazione provvisoria per il personale docente della Formazione professionale (scadenza 21 maggio): la circolare e la relativa modulistica nell’articolo
Mobilità del personale insegnante delle scuole dell’infanzia a. s. 2025/2026
Mobilità del personale insegnante della scuola dell’infanzia provinciale: presentazione domande di trasferimento volontario, assegnazione provvisoria, assegnazione a sezione con competenza linguistica e passaggio a tempo pieno entro il 31 marzo
Firmato il contratto di mobilità 2025-2026 per i docenti
Firmato il contratto collettivo decentrato di mobilità per il personale docente per l’anno scolastico 2025/2026: domande al via dal 5 marzo e chiusura il 24 marzo
Part-time personale docente: modalità di richiesta, tipologie, modulistica di riferimento
Al via da mercoledì 26 febbraio le domande di part-time per il personale docente: tutte le info e la scadenza della procedura nell’articolo
Personale ATA: part-time e presentazione domanda concorso straordinario-graduatorie di istituto
Su Vivoscuola le schede tematiche con tutte le informazioni relative al part-time e alla partecipazione al concorso straordinario-inserimento nelle graduatorie di istituto per il personale ATA
Incontro informativo in Dipartimento relativo alla procedura concorsuale per Collaboratore Scolastico – categoria A
Venerdì 17 gennaio incontro con il Dipartimento per l’informativa sulla procedura concorsuale riguardante i Collaboratori Scolastici categoria A: tutti gli aggiornamenti nell’articolo
Verso lo sciopero: comunicato di UIL Scuola Trento
Comunicato di UIL Scuola in vista dello sciopero nazionale di venerdì 29 novembre per avere l’attenzione e le risposte che anche la scuola trentina si merita dalla politica
corso IRASE TAAS-UIL SCUOLA per la preparazione al concorso straordinario destinato a docenti della scuola secondaria di primo e secondo grado
Al via un corso di preparazione al concorso straordinario per i docenti delle scuole secondarie organizzato di IRASE TAAS su richiesta di UIL Scuola Trento
comunicato UIL Scuola in difesa della Scuola dell’Infanzia: il tempo sta scadendo
Il tempo sta scadendo: è arrivato il momento di ricevere le risposte che la Scuola dell’Infanzia attende ormai da mesi