Tutte le News
ELEZIONI PROVINCIALI 2023: UIL Scuola Trento incontra la politica
Quale l’impegno dei partiti che si candidano alla guida della nostra Provincia nella difesa e nella promozione della scuola pubblica? Se lo è chiesto oggi il Consiglio Regionale di UIL Scuola nella sua articolazione trentina, riunitosi per definire l’azione politica e sindacale in vista delle imminenti elezioni. Una giornata importante di lavoro e di condivisione dei temi fondanti che dovranno rimettere al centro la nostra Scuola: una Scuola funzione del Paese e non servizio a gettone.
meet informativo ANNO di PROVA e presentazione corso “SCUOLA & DIGITALE”
Le proposte di UIL Scuola Trento per i docenti neo immessi in ruolo e in anno di prova: un meet informativo e un percorso ad hoc per affrontare la formazione in ingresso informati e preparati
CESSAZIONI DAL SERVIZIO CON DIRITTO A PENSIONE DAL 01.09.2024 PERSONALE DOCENTE E DIRIGENTE
Pubblicata su Vivoscuola la circolare relativa alla cessazione dal servizio con diritto a pensione dal 01.09.2024 per il personale docente e dirigente della scuola a carattere statale, con la circolare ministeriale e il decreto riguardante il termine per la presentazione della domanda di dimissioni.
Adeguamento CCPL 2019-21 docenti: è il momento di chiudere
In breve le tappe del percorso che avrebbe dovuto portare all’adeguamento per la parte economica del contratto provinciale docenti 2019-21 e il comunicato del nostro segretario per chiedere a gran forza la chiusura dell’accordo per l’attribuzione di risorse già stanziate
recupero debiti: la posizione di UIL Scuola Trento
Nelle scorse settimane, anche a seguito di alcune vicende riportate dalla stampa locale, si è riacceso il dibattito sulla questione…>>
Il nodo della nuova norma sulla progressione di carriera: luci ed ombre
Cambia la procedura di ricostruzione carriera per i docenti: il decreto salva infrazioni è diventato legge (la n° 103) il 10 agosto scorso, sancendo alcune importanti novità. E se da un lato i cambiamenti apportati possono avvantaggiare alcuni docenti dall’altra rischiano di penalizzarne altri. Ne parliamo nel nostro comunicato.
modifica date calendario corso di aggiornamento IRASE TAAS “Dei diritti e dei doveri”
IRASE T.A.A.S, nell’ambito delle proposte formative per l’a.s. 2023/24 organizza in collaborazione con UIL Scuola del Trentino un corso di…>>
PERMESSI STUDIO PERSONALE ATA, ASSISTENTE EDUCATORE, SCUOLA INFANZIA E FORMAZIONE PROFESSIONALE
Su Vivoscuola è stata pubblicata la circolare esplicativa (e la relativa modulistica) riguardante i permessi studio (150 ore) per il personale A.T.A., assistente educatore, scuola infanzia e formazione professionale. Tutte le informazioni sono disponibili al link
Permessi studio per il personale docente della scuola a carattere statale
Pubblicata su Vivoscuola la circolare esplicativa (e la relativa modulistica) riguardante i permessi studio (150 ore) per il personale docente della scuola a carattere statale con contratto di lavoro a tempo indeterminato, a tempo determinato con incarico annuale o fino al termine delle attività didattiche o, se in servizio alla data di presentazione della domanda, fino al termine delle lezioni.
GUIDA COMPILAZIONE DOCUMENTI DI RITO
Dopo aver effettuato la presa di servizio il 1° settembre 2023 i docenti neoassunti dovranno presentare entro il 30 settembre la documentazione di rito prevista
QUADRO POSTI DISPONIBILI ASSUNZIONI A TEMPO DETERMINATO
Quadri dei posti disponibili di scuola primaria e secondaria di I e II grado dopo le assunzioni del personale docente di competenza del Servizio per il reclutamento e gestione del personale della scuola.
CHIAMATA UNICA PERSONALE DOCENTE A TEMPO DETERMINATO – Indicazioni operative
Sistema “Chiamata unica docenti” a.s. 2023/2024 Indicazioni operative e gestionali per le modalità di interpello e assegnazione dei posti a tempo determinato del personale docente inserito nelle graduatorie di istituto per il triennio 2021/2024)
Uil Scuola del Trentino, arriverà l’una tantum
TRENTO. «A pochi giorni dalla firma del Protocollo per i rinnovi dei contratti provinciali 22-24, lunedì in Apran si è…>>
Più Autonomia nello Statuto e un patto per la neutralità fiscale
Trento Legislatura, ultimo atto. Quando Maurizio Fugatti è andato in aula ieri, sapeva che la relazione sull’assestamento di bilancio sarebbe…>>
Dal Protocollo sul Rinnovo dei Contratti Pubblici … ARRIVA L’UNA TANTUM 2023
“A pochi giorni dalla firma del Protocollo di Intesa per i rinnovi dei contratti collettivi
provinciali di lavoro ‘22-‘24, ieri in APRaN si è firmato l’accordo per l’erogazione
dell’”Una tantum” per il 2023. I primi frutti di un buon negoziato.”
Firmato il Protocollo rinnovo dei Contratti Pubblici. 400 milioni disponibili per il rinnovo 22- 24
“È del 10 luglio l’apertura del confronto per la firma di un protocollo di Intesa per i rinnovi
dei contratti collettivi provinciali di lavoro 22-24.
Elenchi aggiuntivi sostegno a. s. 2023/2024
Indicazioni operative per i docenti inseriti nelle graduatorie di istituto di II e III fascia
Circ. prot. n. 582817 del 27/07/2023
Utilizzi e assegnazioni provvisorie del personale docente per l’anno scolastico 2023/2024
Elenco degli esclusi e graduatorie provvisorie scuola primaria e secondari di I e II grado
Circ. prot. n. 583112 del 27/07/2023
Domanda di messa a disposizione (MAD) per il personale docente a. s. 2023/2024
Procedura online: domanda di messa a disposizione (MAD) per supplenze temporanee nella scuola primaria e secondaria di primo e secondo grado
Aggiornato il 31/07/2023
Immissioni in ruolo 2023, criteri e modalità SCHEDA UIL
Quali graduatorie si utilizzano? Come avvengono le assunzioni per i docenti? Che cosa succede in caso di rinuncia? Rispondiamo a…>>
Servizio sostitutivo di mensa per il personale della scuola
A chi si rivolge A tutto il personale del comparto scuola (Personale docente, Personale A.T.A., dirigenti scolastici, assistenti educatori, insegnanti…>>