Assestamento di bilancio: nulla sulla scuola
Delusione per la legge di assestamento di bilancio della PAT che per la scuola destina poche risorse, per non dire nessuna: Rimangono irrisolti i tanti problemi che UIL Scuola denuncia da tempo
Delusione per la legge di assestamento di bilancio della PAT che per la scuola destina poche risorse, per non dire nessuna: Rimangono irrisolti i tanti problemi che UIL Scuola denuncia da tempo
Al via le immissioni in ruolo per i docenti della scuola secondaria di primo e secondo grado a partire dal 14 luglio
nota MIM obbligo di accettazione sede (nomine a tempo indeterminato o determinato finalizzate al ruolo – a.s. 2025/2026) per colleghi interessati alle procedure di immissione in ruolo a livello nazionale
Aggiornati dalla Giunta Provinciale i criteri per la determinazione dell'organico del personale docente degli Istituti di formazione professionale provinciali a decorrere dall'anno formativo 2025/2026 e contestualmente approvate anche le graduatorie definitiva per le assunzioni a tempo determinato sempre degli insegnanti FP
Promemoria nuova sede UIL Scuola e orario estivo centralino ed uffici nei mesi di luglio ed agosto
Con la delibera del 27 giugno approvata dalla Giunta Provinciale la graduatoria finale e la dichiarazione dei vincitori del concorso per la stabilizzazione dei collaboratori scolastici
Su Vivoscuola il modulo per lo scioglimento della riserva da parte degli aspiranti docenti di scuola primaria inseriti nelle graduatorie di istituto e che hanno conseguito la laurea in Scienze della Formazione Primaria e l’idoneità per la lingua straniera inglese e/o tedesco: termine per la presentazione il 31 luglio
Iniziate le immissioni in ruolo per la scuola primaria: ancora una volta per UIL Scuola "tutto sembra a posto, ma niente è in ordine"...
incontro del 27 giugno con l'assessore Gerosa e la Dirigente Generale del Dipartimento Istruzione Mussino: sul tavolo i temi della stabilizzazione del personale scolastico, il potenziamento del diritto allo studio e le criticità all’interno di alcuni Istituti scolastici e formativi
Nel tempo UIL Scuola ha sollecitato più volte la politica ad affrontare molti dei temi che in questi ultimi giorni tornano alla ribalta sulla stampa locale, ovvero cattedre vacanti e stabilizzazione. A dimostrazione del nostro costante impegno i numerosi comunicati e e le incessanti richieste rivolte ad assessori e rappresentanti dei gruppi consiliari