Assemblea dei quadri e dei delegati delle regioni del Centro e del Nord-Est

La UIL Nazionale ha organizzato per questo autunno tre riunioni interregionali di delegati e dirigenti, con i temi di fondo: Contrattazione, Welfare, Industria 4.0., Retribuzioni e Pensioni più pesanti, Fisco più leggero. Si è già svolta la prima riunione il 12 settembre a Bari, venerdì 6 ottobre la seconda si terrà…

FOREG OBIETTIVI SPECIFICI 2017-2018

  “Avvio delle contrattazioni decentrate per la quota di riferimento Fo.r.e.g. obiettivi specifici 2017/2018 Comunicazione Circ. n.541344 del 05/10/2017″ FOREG OBIETTIVI SPECIFICI evidenza TABELLA QUOTE DI RIFERIMENTO VALORI PROVVISORI DA CONGUAGLIARE

Retribuzioni bloccate. Penultimi per la spesa sull’Istruzione

Retribuzioni bloccate dal 2010: penultimi per spesa pubblica nell’istruzione, classi numerose, superiori alla media, un anno scolastico piu’ lungo che altrove e la tendenza, a considerare “la scuola come un bancomat”: e’ la fotografia dello stato di salute della scuola, scattata dal rapporto del Centro Studi della UIL presentata oggi a Napoli….

Alla Buona Scuola assicuriamo verità e un po’ di sano buon senso

PIANO TRILINGUE A SCUOLA & altro UIL: “alla Buona Scuola assicuriamo verità e un po’ di sano buon senso.” Dopo gli annunci di alcuni giorni fa, sintetizzati nei titoli della stampa locale con un “1122 docenti stabilizzati, molto di più del nazionale” – “un altro tassello all’entrata a regime del…

ARAN: aperta la trattativa

Incontro all’ARAN Si sono aperti i Tavoli di trattativa per il rinnovo del CCNL L’incontro di oggi all’Aran a cui hanno partecipato le Confederazioni Sindacali, per la UIL era presente Marco Maldone, per la UIL Scuola Pino Turi,  ha sancito formalmente l’apertura della stagione contrattuale, mettendo fine ad un lungo…

Manovra di Assestamento del bilancio provinciale

Documento UIL del Trentino In allegato il documento presentato ieri da Walter Alotti, Segretario generale della UIL del Trentino. Di seguito lo stralcio relativo alla Scuola.   Stupisce l’enfasi manifestata circa una “progressiva attuazione del nuovo modello di autonomia scolastica provinciale”. La UIL ha più volte, e nei fatti, denunciato la scarsissima capacità provinciale…