Apran, accordo stralcio

Apran, accordo stralcio

Rinnovo contrattuale personale ATA – AE (2022-2024)

È di ieri il terzo incontro all’Apran per il rinnovo contrattuale del personale ATA-AE,
Docenti Formazione Professionale Provinciale e Insegnanti della Scuola materna Provinciale.
Il riconoscimento economico consisterebbe in un aumento tabellare, a partire dal 1 gennaio
2022, vicino al 5% e il riconoscimento degli arretrati per gli anni 2019-2020-2021 che si attesta in
media su un 4% (1000-1800 euro lordi).
La Uil Scuola ha chiesto, la riduzione della “forbice salariale”, intervenendo a sostegno dei
soli profili A e B (collaboratori scolastici e coadiutori amministrativi), agendo sulle sole prime due
fasce.
Inoltre la delegazione della Uil Scuola ha chiesto anche un impegno, da sottoscrivere con L’Apran
su alcuni temi di tipo normativo. La proposta che aveva avanzato consiste in:
Formazione Professionale:
si richiede di modificare il contratto specificando che, a questa figura professionale si applica il
contratto docenti della scuola provinciale a carattere statale.
Assistenti Educatori:

  • ripristino del termine del 30 giugno per lo svolgimento del monte orario complessivo;
  • puntuale definizione dell’orario settimanale da rendere in attività frontali.
    Progressioni orizzontali di carriera:
  • in prima applicazione: passaggio alla posizione retributiva successiva per tutti coloro che
    maturano i requisiti entro 31 agosto 2022, rendendo disponibili le risorse di accantonamento Fondo
    progressione ‘19-’21 di 2.989.000 euro e sanando le situazioni individuali dovute ad
    inadempimento contrattuale da parte dell’Amministrazione.
  • a regime: ricostruzione di un sistema automatico di progressioni orizzontali di carriera.
    Revisione dei Mansionari di tutto il personale ATA-AE