L’iniziativa sta partendo dal livello nazionale ed è programmata d’intesa con Enea: trattandosi di azioni formative, per la UIL è proprio la UilScuola che sta concordando le attività.
Deve essere d’impulso ad un rinnovato impegno sui temi ambientali e di uno sviluppo sostenibile.
Il 27 sia la data che riporta, prepotentemente, questi temi DENTRO la Scuola, nelle aule scolastiche: materia di studio sistematico, occasione di reale concreta sensibilizzazione per tutti e per tutte le età.
In Trentino ambiente, casa e lavoro sono stati i tre temi che hanno supportato tutta la relazione del segretario generale della UIL, Walter Alotti. Oggi fanno parte della mozione congressuale.
Noi non faremo sciopero (strumento di rivendicazione sindacale) perché siamo convinti che occorra conoscere, sapere, studiare per comprendere e fare scelte ambientaliste.
*Precariato, rinnovi contrattuali, centralità della Scuola statale e a carattere statale*: queste le risposte sindacali che pretendiamo dai Governi nazionale e provinciale. Nell’immediato.