7. Dai bonus dirigenziali alla Rendicontabilità

7. Dai bonus dirigenziali alla Rendicontabilità

Dai Bonus premiali elargiti dal Dirigente scolastico

alla rendicontabilità del lavoro svolto

 

In riferimento alla valorizzazione del merito del personale docente, con sensibilità ed atteggiamenti diversi, le Organizzazioni Sindacali UIL Scuola – CISL Scuola – FLC Cgil  hanno chiesto si modifichi la legge provinciale: si dovrà prevedere un rinvio alle competenze didattiche del Collegio Docenti, così come un rimando alla regolazione negoziale del quantum, ovvero dei criteri di assegnazione delle risorse (sono retribuzione accessoria).

Nel corso di mesi di confronto, a volte anche duro (almeno per la UIL Scuola), si sta giungendo ad una possibile soluzione. L’Amministrazione provinciale conviene con noi, rappresentanti degli insegnanti, sulla necessità che il Collegio dei Docenti vada ad indicare i descrittori (le attività) da porre in evidenza ai fini della cosiddetta valorizzazione del personale docente.

Moltissimi Dirigenti scolastici hanno già iniziato un percorso di condivisione sui modelli di rendicontabilità, altri cercano di farne una bandiera ideologia. Ricordiamo che la Scuola pubblica non ha sceriffi, tantomeno è organizzata in Contee. Di seguito la lettera unitaria che abbiamo inviato ai signori Dirigenti Scolastici.

 

LETTERA UNITARIA