Precariato. UIL e CISL chiedono un incontro

Precariato. UIL e CISL chiedono un incontro

Nelle scorse settimane la UIL SCUOLA e la CISL SCUOLA hanno chiesto al Presidente Rossi, tempestivo incontro sulla questione del precariato. Riaprire tempestivo confronto sul tema del precariato è una necessità. La costituenda graduatoria trentina dei docenti abilitati, come delineata nella Legge di Stabilità, potrebbe essere occasione per trovare la soluzione: una soluzione equa per i lavoratori, efficiente ed efficace per la nostra Scuola in Trentino.

Nel contempo, però, è necessario evitare disparità di trattamento: UIL Scuola e CISL Scuola tengono a ribadirlo. E gli insegnanti della Primaria?

Lungo tutto il tratto di confronto a livello provinciale, peraltro con rilievi posti anche dalle nostre Segreterie Nazionali durante il confronto con il Ministero dell’Istruzione, le scriventi

Organizzazioni Sindacali hanno più volte invitato le forze politiche a ricercare una soluzione che non lasciasse fuori proprio il segmento della Scuola Primaria.

 

Diplomati magistrali ante 2002

Stabilizzazione del “precariato storico”

 Ultim’ora. Lunedì 26 febbraio sono state convocate le Organizzazioni Sindacali tutte, proprio sui temi aperti dalla legge di Stabilità, in ordine alla stabilizazzione del personale docente. La richiesta di incontro è stata esaudita. Ora vedremo se alla medesima maniera sranno accolte le nostre richiesta.