Valutazione dei Docenti. La UIL Scuola scrive aL Presidente Rossi

Valutazione dei Docenti. La UIL Scuola scrive aL Presidente Rossi

Davanti ad un compito di così alta sensibilità, UIL SCUOLA viene a chiederLe di utilizzare questo anno scolastico per aprire un dibattito ampio, con tutti gli attori in gioco: dai docenti agli studenti, dai dirigenti scolastici al mondo della ricerca, affinché si possa giungere ad una proposta di rendicontazione del lavoro svolto dall’intero sistema scolastico, finalizzata ad ampliare la qualità dell’offerta formativa di ogni singola istituzione scolastica.

La mia Organizzazione professionale, oltreché sindacale, offre fin da subito il massimo impegno allo studio di modelli che … “funzionino”, naturalmente senza stravolgere l’assetto di Scuola dell’autonomia che la legge stessa ha definito.Sarà in seguito necessario, in coerenza con il novellato D.Lgs 165/01 che ribadisce l’obbligo di negoziazione di ogni tipo di retribuzione (anche a carattere accessorio), regolare contrattualmente i riflessi della rendicontazione sui relativi istituti contrattuali.

E’ necessario infine ricordare come la scuola pubblica, malgrado le poche risorse assegnate, sia di grande qualità: le proprie aule sono testimonianza di “buone pratiche”. E’ di evidenza come gli insegnanti siano capaci di elaborare meccanismi di formazione, di auto-aggiornamento collegiale, di apprendimento cooperativo. Non servono mance, occorre un nuovo contratto e con esso stipendi adeguati”.

 

Così si esprimeva Pietro Di Fiore in una NOTA inviata al Presidente, a seguito dell’inoltro da parte della Amministrazione di una proposta / Bozza sulla valorizzazione del merito del personale docente.